Quotazioni
Cerca tra le ultime notizie
Ultime notizie
Commodity: oro ancora in modalità rialzista, possibile ulteriore spazio per guadagni (analisti)

L'oro resta sintonizzato in modalità rialzista, con le quotazioni che stamattina guadagnano quasi lo 0,8% a 1.332,15 dollari l'oncia. "Dopo avere attaccato e superato l'area di resistenza posizionata a 1.325, potrebbe esserci spazio per ulteriori mosse verso l'alto - avverte Carlo Alberto De Casa, c...
Petrolio stabile, vicino a registrare il suo più grande aumento trimestrale dal 2011

Il petrolio è salito quasi del 25% quest'anno e si sta avvicinando a registrare la sua performance relativa al primo trimestre più forte dal 2011, grazie soprattutto all'impegno dell'Opec e dei suoi alleati per tagliare la produzione. I futures sul Brent sono scesi oggi di 6 centesimi arrivando a 6...
Dollaro ko dopo tonfo vendite al dettaglio, giù anche i futures Usa
Le vendite al dettaglio statunitensi in brusco calo spingono al ribasso il dollaro. Il dato, arrivato con 4 settimane di ritardo a causa dello shutdown, evidenza a dicembre una flessione mensile dell'1,2%, a fronte del +0,1% della passata rilevazione (dato rivisto da +0,2%). Gli analisti si attendev...
Petrolio: OPEC riduce le stime della domanda 2019 a causa del rallentamento globale

Mentre continua il rally dei prezzi del petrolio con il future sul WTi che segna i 53, 94 dollari al barile e il BRENT che tocca i 63,22 dollari al barile, l'OPEC taglia le sue previsioni per la domanda mondiale di greggio nel 2019, a 30,59 milioni di barili al giorno, 240.000 in meno rispetto a qu...
Oro: un inizio d'anno brillante, ecco perché il prezzo rimarrà nei pressi di 1.300 dollari anche nei prossimi mesi
Yen: perché è ancora considerata una moneta rifugio (analisti)

Gli investitori continuano a favorire lo yen come moneta rifugio, e questo nonostante il taglio delle previsioni sull’inflazione ad opera della Bank of Japan per il 2019 e soprattutto il Discorso allo Stato dell’Unione fatto dal presidente Trump. Il tycoon non ha fornito alcun aggiornamento circa...
Oro: nei prossimi mesi prezzo stabile intorno ai 1300 dollari (analisti)

Sebbene i mercati azionari, recentemente più solidi, abbiano messo un freno ai prezzi dell'oro, questi manterranno una certa solidità. Ne è convinto l'esperto Névine Pollini, senior commodity analyst di Union Bancaire Privée (UBP), guardando alle incognite non ancora risolte. In primis la guerra com...
Commodity: petrolio in rialzo, con Wti sopra 55$. Settimana parte debole per oro

Sul mercato delle commodity il petrolio guadagna terreno, con il Brent (riferimento europeo) che avanza dell'1% a 63,38 dollari al barile e il Wti (riferimento Usa) che viaggia sopra la soglia di 55 dollari al barile. "Il greggio ha visto un'interessante accelerazione rialzista e il barile è salito ...
El Niño e le commodity agricole: posizioni rialziste su zucchero, cacao e grano (analisti)

Venti attraverso l'Oceano Pacifico, forti piogge in Sud America, e siccità in Australia e parti dell'Asia, tra cui India e Indonesia: il fenomeno climatico El Niño può avere un impatto significativo sulle sorti dell'industria agricola, in quanto la coltivazione di prodotti agricoli è molto sensibile...
Sterlina soffre per l'incertezza sulla Brexit e presto perderà ancora forza (analisti)

Mentre la premier britannica Theresa May dice che tornerà a Bruxelles per convincere il Consiglio Europeo a rimuovere il “backstop” irlandese, la coppia GBP/USD al momento scambia a 1,3112, nel breve termine si avvicinerà a 1,3065. Non vediamo come la GBP possa mantenere la sua forza dicono gli anal...

Notiziometro
-
Dati Macroeconomici
Zew: non è attesa rapida ripresa per economia tedesca, quadro resta debole
Ultime dal blog
-
Ieri, 11:41 - marcodp
BITCOIN come soluzione al problema del debito. Provocazione o realtà?
Oggi vi presento la traduzione in italiano di un articolo molto controverso e dibattuto negli Stati Uniti dopo la sua comparsa sul portale Medium. E' stato scritto da D. Tyler
-
Ieri, 17:42 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 20 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
-
Ieri, 10:40 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: in calo dopo dati macro negativi. Quadro tecnico positivo per Allianz
Ftse Mib: dopo la chiusura di Wall Street di ieri il Ftse mib oggi è in ribasso testando i 20.236 punti. I livelli da monitorare rimangono comunque gli stessi. Sopra